Domani sono stato convocato dall’amministratore della società che mi ha venduto la casa per la costituzione del condominio e l’approvazione delle quote millesimali che ci ha gentilmente allegato alla lettera di invito.
Il mio quesito è: siamo in tutto 5 condomini ma 2 di questi (tra l’altro possessori di più della metà dei millesimi dell’intero condominio) non vogliono che per ora si costituisca, primo perché uno dei due, ha un contenzioso con il costruttore che deve ancora finire dei lavori nella sua parte di abitazione; secondo perché l’altro ha riscontrato tramite un tecnico delle incongruenze nel calcolo delle tabelle millesimali.
Si può costituire comunque anche se due dei cinque condomini non sono d’accordo? Vale il nr. dei condomini presenti ( o firmatari) all’assemblea o il raggiungimento di almeno la metà più uno delle quote! Non so se sono stato chiaro, vi prego di rispondermi entro domani o di contattarmi se vi è possibile.
Buongiorno,
di fatto il condominio esiste e non bisogna costituirlo ma prendere atto dell’esistenza. Corretto è quanto ha predisposto il costruttore e forse sarebbe meglio anche dotarsi, anche se non obbligatorio, di un Regolamento di Condominio.
Non avete l’obbligo di nominare un amministratore anche se sarebbe conveniente. Non si capisce il motivo per cui i due condomini mischiano il condominio con i rapporti tra privato e costruttore in quanto sono ben gestibili separatamente. Per la formazione ed approvazione delle Tabelle Millesimali occorre la totalità dei condomini. Per eventuali ulteriori chiarimenti può contattarci allo 010-562007.
Cordiali saluti.
Lascia un commento